Camaleonte Cucina Caffè nasce come locale multitasking che concilia una filosofia di bar e ristorazione innovativa e fusion. Radicato nella tradizione dei sapori del territorio locale,sa guardare anche alle eccellenze italiane ed internazionali.
Il suo nome, Camaleonte, vuol trasmettere la capacità di poter trasformare offerte e servizi diversi nel corso della giornata, adattandosi continuamente alle molteplici esigenze del cliente proprio come il celebre rettile sa cambiare il suo colore in base a ciò che lo circonda. Dalla colazione alla cena, dal pranzo all’aperitivo, il nostro obbiettivo è quello di trasmettere la passione per il nostro lavoro e di trasformare ogni esperienza in un’emozione.
L’ambiente è caratterizzato da spazi confortevoli e arredi ricercati, frutto della grande intesa con il team di Brandless Studio che ha realizzato un’eccellente interpretazione della nostra concezione di interior design. Con le grandi vetrate che si affacciano sulla vista incantevole della piazzetta di Alonte ed i suoi colli Berici, Camaleonte Cucina Caffè offre ai suoi ospiti anche una veranda che gode sia del calore di una vera stufa nei mesi più freddi dell’anno che del prezioso passaggio della brezza dall’inizio della primavera alla fine dell’estate.
Camaleonte Cucina Caffè deve la sua realizzazione alla determinazione ed al grande impegno di Francesco Balsamo.
Nato a Milano nel 1982, Francesco si affaccia al mondo della ristorazione nel 2004 attraverso un’importante esperienza nella splendida isola di Formentera. Qui muove i suoi primi passi in alcuni locali della movida che, in seguito, determinano il suo futuro nel mondo del lavoro. Appena rientrato in Italia approda nella sala del ristorante “Da Biasio” di Vicenza, dove affina le tecniche dell’accoglienza, della cura e del servizio al cliente.
Nel 2008 decide di ampliare e perfezionare le sue conoscenze nel mondo del vino e della miscelazione. Entra prima a far parte dello Staff dell’enoteca & cocktail bar “Wine” di Lonigo, per poi dirigerne la gestione fino a giugno del 2018, momento dal quale inizia a lavorare ad un progetto che riassume tutte le sue passioni che si concretizzano nell’aprile del 2019, quando riesce a coniugare l’amore per la cucina, lo studio dei vini, l’arte della mixology e la passione per la cura degli ospiti. Nasce il Camaleonte, il locale dei suoi sogni.
Al fianco di Francesco nel lavoro e nella vita, Deborah entra a far parte del settore già da bambina, quando inizia a dare il suo contributo nelle attività di bar e ristorazione della sua famiglia.
L’esperienza maturata poi in alcune delle aziende d’eccellenza del fashion nazionale ed internazionale esalta la sua passione per la cura dei dettagli e del design, che emerge nella raffinata mise en place dei tavoli del nostro ristorante, negli allestimenti ricercati e nelle garbate attenzioni che riserva agli ospiti del Camaleonte.
Nick si rende interprete eccellente della volontà di Francesco alla direzione del ristorante, regalando ai suoi ospiti portate che stupiscono gli occhi, inebriano il naso e fanno innamorare il palato.
La sua esperienza nazionale ed internazionale, maturata nelle migliori cucine italiane ed in alcuni ristoranti stellati, ha condotto il nostro chef sulla via dell’esaltazione e della cura degli ingredienti di ogni piatto, portando in tavola un’esperienza unica che coinvolge tutti i sensi fino e rimane nel cuore.
La forte passione di Nick per il suo lavoro, lo sguardo attento alla qualità dei prodotti e la visione innovativa ma radicata nella tradizione sono le caratteristiche che hanno convinto Francesco a conferirgli la guida della cucina.
Camaleonte Cucina Caffè nasce come locale multitasking che concilia una filosofia di bar e ristorazione innovativa e fusion. Radicato nella tradizione dei sapori del territorio locale,sa guardare anche alle eccellenze italiane ed internazionali.
Il suo nome, Camaleonte, vuol trasmettere la capacità di poter trasformare offerte e servizi diversi nel corso della giornata, adattandosi continuamente alle molteplici esigenze del cliente proprio come il celebre rettile sa cambiare il suo colore in base a ciò che lo circonda. Dalla colazione alla cena, dal pranzo all’aperitivo, il nostro obbiettivo è quello di trasmettere la passione per il nostro lavoro e di trasformare ogni esperienza in un’emozione.
L’ambiente è caratterizzato da spazi confortevoli e arredi ricercati, frutto della grande intesa con il team di Brandless Studio che ha realizzato un’eccellente interpretazione della nostra concezione di interior design. Con le grandi vetrate che si affacciano sulla vista incantevole della piazzetta di Alonte ed i suoi colli Berici, Camaleonte Cucina Caffè offre ai suoi ospiti anche una veranda che gode sia del calore di una vera stufa nei mesi più freddi dell’anno che del prezioso passaggio della brezza dall’inizio della primavera alla fine dell’estate.
Camaleonte Cucina Caffè deve la sua realizzazione alla determinazione ed al grande impegno di Francesco Balsamo.
Nato a Milano nel 1982, Francesco si affaccia al mondo della ristorazione nel 2004 attraverso un’importante esperienza nella splendida isola di Formentera. Qui muove i suoi primi passi in alcuni locali della movida che, in seguito, determinano il suo futuro nel mondo del lavoro. Appena rientrato in Italia approda nella sala del ristorante “Da Biasio” di Vicenza, dove affina le tecniche dell’accoglienza, della cura e del servizio al cliente.
Nel 2008 decide di ampliare e perfezionare le sue conoscenze nel mondo del vino e della miscelazione. Entra prima a far parte dello Staff dell’enoteca & cocktail bar “Wine” di Lonigo, per poi dirigerne la gestione fino a giugno del 2018, momento dal quale inizia a lavorare ad un progetto che riassume tutte le sue passioni che si concretizzano nell’aprile del 2019, quando riesce a coniugare l’amore per la cucina, lo studio dei vini, l’arte della mixology e la passione per la cura degli ospiti. Nasce il Camaleonte, il locale dei suoi sogni.
Al fianco di Francesco nel lavoro e nella vita, Deborah entra a far parte del settore già da bambina, quando inizia a dare il suo contributo nelle attività di bar e ristorazione della sua famiglia.
L’esperienza maturata poi in alcune delle aziende d’eccellenza del fashion nazionale ed internazionale esalta la sua passione per la cura dei dettagli e del design, che emerge nella raffinata mise en place dei tavoli del nostro ristorante, negli allestimenti ricercati e nelle garbate attenzioni che riserva agli ospiti del Camaleonte.
Nick si rende interprete eccellente della volontà di Francesco alla direzione del ristorante, regalando ai suoi ospiti portate che stupiscono gli occhi, inebriano il naso e fanno innamorare il palato.
La sua esperienza nazionale ed internazionale, maturata nelle migliori cucine italiane ed in alcuni ristoranti stellati, ha condotto il nostro chef sulla via dell’esaltazione e della cura degli ingredienti di ogni piatto, portando in tavola un’esperienza unica che coinvolge tutti i sensi fino e rimane nel cuore.
La forte passione di Nick per il suo lavoro, lo sguardo attento alla qualità dei prodotti e la visione innovativa ma radicata nella tradizione sono le caratteristiche che hanno convinto Francesco a conferirgli la guida della cucina.
Whatsappaci
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. In questa categoria sono inclusi solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che possono non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere i dati personali degli utenti tramite analisi, annunci, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul vostro sito web.